Stampanti Multifunzioni
Servizi di gestione documentale, stampa di produzione,
stampanti da ufficio, fotocopiatrici, sistemi di proiezione
e videoconferenza, servizi IT e tanto altro.
Siamo partner da oltre 20 anni

Le nostre soluzioni
Cloud printing & Follow Me

Cloud Ricog/Google/Connettori
- Permette la stampa direttamente dal CLOUD
- Vari connettori possibili gratuiti e non
- Uniche configurazioni
- Velocità di utilizzo
- Recupero dati dalla mfp
Follow Me/Connettori
- Connettori per piattaforme come EQUITRAC
- Possibilità follow me per velocizzare gli utenti
- Gestione dei documenti con archiviazione sostitutiva su cloud
Cloud solution
La stampa in mobilità è uno dei problemi principalmente riscontrati. Cosa succede quando un nuovo dipendente o un dipendente di un’altra sede entra a far parte della nostra struttura?
Siamo costretti ad effettuare installazioni per ogni macchina ed ogni volta che si presenta l’occasione saremo costretti a modificare le configurazioni.
E se all’interno del nostro organico ci fossero dei runner, commerciali oppure procacciatori sempre in giro per effettuare ordini e altro?
Grazie alle soluzioni CLOUD di Ricoh siamo in grado di collegare la rete della Vostra azienda anche se non fisicamente nello stesso posto. Lavorare in mobilità non sarà mai stato così facile.
Pacchetto
All-Inclusive
Grazie a questo pacchetto, le aziende sono in grado di redigere un corretto processo, controllando lo spreco elettrico (grazie alle nostre apparecchiature eco-friendly), gestendo nel dettaglio le possibilità di ogni utente (gestione delle quote), non preoccupandosi più delle incombenze dai materiali di consumo delle apparecchiature (toner) ed affidandosi alle nostre cure per le manutenzioni.
Gestione
- Apparecchiature connesse in rete
- Elevate prestazioni di stampa
- Invio toner automatico
- Ottimizzazione dei workflow documentali
- App ed applicazioni
Ottimizzazione
- Riduzione spese energetiche
- Riduzione costi di produzione
- Riduzione emissioni di CO2
- Riduzione dei costi fino al 30% dagli attuali
Vantaggi
- Ottimizzazione parco macchine aggiornate
- Monitoraggio delle stampe BN/COLORE
- Riacquisto dell’usato
- Rimborso di penali per contratti in essere
- Autorizzazioni stampe ad alcuni utenti
Domande frequenti sul Noleggio
Cos'è possibile noleggiare?
Si possono noleggiare tutti i prodotti -così detti- beni strumentali, nuovi di fabbrica oppure usati, purché funzionanti
A chi è possibile noleggiare?
Le aziende di qualsiasi natura giuridica Professionisti iscritti all’albo tutti i possessori di partita IVA
Come funziona?
Il cliente non acquista il bene strumentale ma lo noleggia per un tempo prestabilito. Di solito il noleggio a 48 mesi garantisce che il bene non sia superato tecnologicamente. Infatti il noleggio consente l’adeguamento tecnologico e lo sviluppo / crescita da parte dell’utilizzatore.
Per quali prodotti?
Nel nostro caso per tutti quei prodotti che prevedono interventi manutentivi, aggiornamenti di software o aggiunta di accessori. Quindi: copiatrici, stampanti, multifunzioni, pc, server ecc… In pratica sono noleggiabili tutti i beni mobili definibili strumenti allo svolgimento delle attività produttive di tutti i possessori di partita IVA.
Vantaggi fiscali e amministrativi
I canoni di noleggio sono deducibili al 100% dalle imposte, compresa l’Iva. C’è anche la completa deducibilità ai fini Irap. Infatti, il mancato riscatto consente di portare in deduzione tutti i canoni durante l’anno solare o l’anno finanziario.
I beni noleggiati non devono essere messi a cespite ne seguire piani ci ammortamenti, cosa che bisogna fare quando si acquistano o si prendono in leasing. Non essendoci il riscatto, non ci sono ne plusvalenze ne minusvalenze.
Vantaggi finanziari
Il ricorso al noleggio, grazie ai costi certi e programmati, semplifica gli investimenti, migliora i flussi di cassa ed agevola la pianificazione finanziaria. Non è richiesto nessun investimento iniziale, il canone di noleggio è sempre a tasso fisso, il bene non subisce nessun deprezzamento e non c’è obbligo di riscatto. Inoltre la finanziaria non deve fare nessuna segnalazione in centrale rischi di Banca d’Italia lasciando così inalterate le disponibilità delle normali fonti di finanziamento.